PONTE DI OLINA

Osservando il ponte di Olina sull’Appennino Modenese (arrivati a Pavullo nel Frignano, proseguire verso Lama Mocogno) non si può che rimanere colpiti dalla sua forma così armonica e leggera da integrarsi perfettamente nel paesaggio circostante. Il ponte attuale è stato ricostruito nel 1522 e aveva un ruolo fondamentale nel collegare il territorio modenese con le città di Firenze e Lucca.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...