Siete alla ricerca di un facile sentiero per trascorrere una giornata in montagna, in mezzo alla natura?
Venite con me, allora, alla scoperta del Sentiero dei Grandi Alberi, a Recoaro Mille, in provincia di Vicenza.
Ammetto che non conoscevo questa passeggiata: a farmela conoscere è stato mio marito che cercava un’escursione da fare non troppo lontano da casa e così l’ha proposta a me e ai nostri amici.
Il sentiero si snoda su 15 km nelle Prealpi venete ed è un circuito ad anello. Non fatevi spaventare dalla lunghezza: è facile da percorrere e le pendenze non sono impegnative, quindi si va senza particolare fatica. Ovviamente è in montagna, quindi trovate salite e discese 🙂
Questo per ricordarvi di attrezzarvi con scarpe da ginnastica, abbigliamento adatto e acqua. C’è anche una fontana lungo il percorso in cui potrete riempire la borraccia in caso di bisogno.
L’escursione vi porterà in mezzo a faggi secolari e incontrerete anche cartelli didattici con interessanti descrizioni per scoprire meglio il territorio, la sua natura e geologia.
Per quanto riguarda il sentiero, considerate di trascorrere la giornata in mezzo ai boschi.
Io, ad esempio, ho parcheggiato nei pressi del ristorante La Gabiola e da lì ho iniziato la mia camminata. In mattinata ho fatto la prima parte del percorso, arrivando al rifugio Battisti. Lì ho pranzato, fatto un po’ di sosta e poi ho intrapreso la via del ritorno che mi ha riportato al parcheggio.
Il sentiero da seguire è il 120.
Ma, se avete intenzione di farlo in questo periodo, vi consiglio di fare attenzione (non come noi 😀 ) a seguire i cartelli che indicano le deviazioni per il rifugio, in modo da evitare la frana che ostruisce una parte del percorso. In caso contrario, dovrete tornare indietro e prendere il percorso secondario. La distanza da percorrere a ritroso non è tanta, però così guadagnerete tempo per riposarvi in malga.