Natale si avvicina… poteva, quindi, mancare una visita ai Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige? 🙂
Ammetto di non essere una persona che sente molto lo spirito natalizio, ma adoro i mercatini e l’aria che si respira, così come le decorazioni, le luci… è un po’ come essere nel mondo delle favole! Quest’anno per la prima volta sono andata ai Mercatini a Levico Terme (Trento). Nel corso degli anni sono stata diverse volte in altri Mercatini in questa regione (Merano, Bolzano, Bressanone…), così quest’anno ho deciso di cambiare meta e scoprire un posto nuovo.
La prima tappa è stata alla Fabbrica in Pedavana, una birreria e ristorante al lago di Levico, dove è possibile mangiare sia hamburger che piatti tipici trentini. Appena arrivata sono rimasta colpita dalla “bolla natalizia” a fianco del locale: una sorta di tendone trasparente dalla forma di bolla, appunto, completamente addobbato come un piccolo villaggio di Babbo Natale. All’ingresso ci è stato chiesto dove preferivamo pranzare, se nel ristorante classico o dentro la bolla. Sedersi nella bolla costa 5€ in più a testa, comprensivi di birra di benvenuto e coperto. Ovviamente non potevo che scegliere la bolla!
Un consiglio: dentro la bolla c’è caldo, probabilmente a causa dell’effetto tipo serra che crea, quindi considerate di indossare anche un capo non pesante sotto il maglione. Però l’atmosfera al suo interno è davvero magica, come potete vedere dalle foto 🙂





E dopo il pranzo, via alla scoperta del Mercatino di Natale Asburgico di Levico Terme!
Da dove deriva il suo nome? Proprio dal fatto che si svolge all’interno del Parco Secolare degli Asburgo, un’occasione così per ammirare le bancarelle di legno del Mercatino all’interno di un bel contesto naturale, che rende il tutto ancora più magico e suggestivo.
Quest’anno il Mercatino è giunto alla sua 20° edizione e quale modo migliore per rendergli omaggio che lasciarsi trasportare dall’atmosfera natalizia che si respira al suo interno tra prodotti di artigianato, specialità enogastronomiche, decorazioni natalizie, ristoranti e un buon vin brulé o una cioccolata calda da sorseggiare passeggiando tra le vie del parco?







Il Mercatino è visitabile fino al 6 gennaio 2022 (orario 10-19).
Sono disponibili sia parcheggi a pagamento, allestiti per l’occasione, o poco più lontano è possibile, se trovate posto, parcheggiare vicino alla stazione ferroviaria.
Green Pass richiesto.
quasi casa mia… bellissimo il parco di Sissi…
"Mi piace""Mi piace"
Sí, molto bello!
"Mi piace"Piace a 1 persona