Polonia

Meta ancora poco conosciuta rispetto alle più famose Cracovia e Varsavia, Breslavia merita sicuramente una visita: ci si arriva agevolmente e non richiede una lunga permanenza (sono perfetti 3 o 4 giorni). A colpire di Breslavia è il suo pittoresco centro storico, tanto da essersi guadagnata il soprannome (un po’ esagerato) di “Venezia del Nord” per le 12 isole sul fiume Odra di cui si compone e che sono collegate tra loro da oltre 100 ponti.
Breslavia è il capoluogo del Voivodato della Bassa Slesia, nonché la quarta città polacca per numero di abitanti. Oltre ad essere il centro amministrativo della sua regione, ne è anche il centro culturale con i suoi atenei. Una città che incarna un mix tra cultura e divertimento, che ha raggiunto l’apice del suo riconoscimento nel 2016 quando è stata eletta Capitale Europea della Cultura.







