Passeggiando per la città, non potete non imbattervi negli gnomi, i suoi piccoli abitanti, divenuti nel tempo anche una delle sue attrazioni più famose. Pare infatti che sia possibile incontrarne oltre 400, sparsi per gli angoli più o meno nascosti delle vie e tutti intenti a svolgere le mansioni più diverse. Anche se oggi sono considerati una curiosa attrazione della città, sono nati in realtà negli anni ’80 con una valenza politica. Il loro creatore Tomasz Moczek li ideò come tributo ad Alternativa Arancione, un movimento di protesta anticomunista, che aveva dato vita negli anni a ironiche forme di disobbedienza civile, tra cui appunto lo sfilare vestiti da gnomi.










Pagine: 1 2