Utah – Stati Uniti

Nel mio tour dei parchi naturali dell’ovest degli Stati Uniti, non poteva mancare una visita (seppur veloce) a Canyonlands nello Utah. Uno dei motivi che rendono così famoso questo parco lo potete vedere nella foto qui sopra: il Mesa Arch. Attraverso questa particolare roccia fatta ad arco, potrete ammirare il suggestivo paesaggio sottostante.
Già il nome del parco fa capire come a farla da padrone qui siano numerosi canyon e altre formazioni rocciose nate dall’erosione esercitata dal fiume Colorado e dai suoi affluenti. Il parco, dal passaggio del fiume, risulta così suddiviso in 4 differenti distretti: the Island in the Sky, the Needles, the Maze e i fiumi stessi.
La divisione in queste zone deriva dal fatto che ognuna di esse ha particolarità diverse da scoprire, pur avendo comunque in comune un’atmosfera desertica e quasi primitiva, lasciata incontaminata dalle mani dell’uomo. Vediamo di scoprirle : )
The Island in the Sky (l’isola nel cielo). è la parte più accessibile del parco, grazie ai suoi sentieri di facile percorrenza, nonché la zona in cui si trova il Mesa Arch. Questo si raggiunge agevolmente dal parcheggio del parco con un semplice tragitto a piedi della lunghezza circa di 1 km.
Cosa rende così particolare il Mesa Arch? Il fatto che sia un arco in arenaria, completamente naturale, a strapiombo sul canyon che fa di lui una delle zone più fotografate in assoluto. Se, infatti, vedendolo in lontananza può non colpire particolarmente, è solo avvicinandosi che si può ammirare in tutta la sua bellezza, data anche dalla sua particolare forma.
Da qui potrete ammirare anche il Grand View Overlook Point, uno dei punti panoramici più famosi e suggestivi del parco che offre una vista magnifica dei canyon sottostanti e della zona di The Needles. Impossibile non fermarsi a fare foto all’arco e al paesaggio che si intravede sotto di lui!
The Needles (gli aghi). è la parte più colorata e di conseguenza la più visitata del parco (il suo tour viene fatto con accompagnatori). Il suo punto di forza sono le guglie di roccia colorate. Questa zona é percorribile a piedi solo tramite sentieri escursionistici molto impegnativi. Il suo nome, ovviamente, deriva dalle forme appuntite di queste guglie che si trovano nella zona sud-est del parco. Io ho potuto ammirarla solamente dall’alto, ma la vista è comunque spettacolare.
The Maze (il labirinto). è la zona più remota del Canyonlands National Park, perfetta per chi vuole fare trekking. In questo caso è essenziale informarsi bene prima di intraprendere questi percorsi perché bisogna essere esperti non solo a livello di preparazione fisica, ma è necessario anche avere con sé tutti i mezzi che servono alla propria sicurezza e sostentamento (sempre di deserto si stratta).








