GIORDANIA

Un altro luogo particolarmente suggestivo è il teatro romano, che rappresenta lo splendore della Filadelfia romana. Scavato in una collina, può ospitare fino a 6.000 posti a sedere. Risale probabilmente al II secolo d.C. quando fu edificato sotto l’imperatore Antonino Pio. Da qualche anno, dopo vari restauri, è tornato alla sua funzione originaria e ospita concerti in estate.

Altro luogo interessante da visitare è il Museo della Giordania, considerato uno dei migliori del Medio Oriente. I suoi reperti illustrano la storia del territorio. Da non perdere al suo interno: i rotoli del Mar Morto e le statue di gesso di Ain Ghazal, le statue raffiguranti esseri umani più antiche al mondo (realizzate 9.500 anni fa).

Ovviamente non può mancare anche una pausa gastronomica mentre si visita la città. Consiglio Hashem Restaurant per gustare i migliori felafel e hummus della città e Habibah, pasticceria famosa per i suoi tipici dolci mediorientali, tutto a prezzi veramente economici.
Per quanto riguarda la gastronomia, una menzione speciale per me va al caffè giordano. Diverso dal nostro, è aromatizzato al cardamomo, che gli conferisce un particolare gusto dolce e forte. A me, che il nostro caffè non piace, questo lo adoravo!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...