MAR MORTO
Il Mar Morto è il punto più basso sulla Terra: 420 mt sotto il livello del mare. Propriamente è un lago salato, che si trova tra Giordania, Israele (che potete vedere sulla sponda opposta) e Cisgiordania. Oggi il suo divario continua ad aumentare: il suo livello continua a scendere, rischiando di portare così il Mar Morto alla sua scomparsa nel medio-lungo periodo.
Fare il bagno nel Mar Morto è davvero un’esperienza unica e molto particolare: la sua acqua ricca di sali riesce a tenere da sola a galla i bagnanti. Galleggiare sulle sue acque è una sensazione strana e vi darà l’impressione di non avere del tutto il controllo sul vostro corpo: se proverete a stendere le gambe per mettere i piedi a terra, vi sarà praticamente impossibile… al massimo potrete dare qualche goffa bracciata per nuotare 🙂
Oltre ad essere famoso per le sue acque, il Mar Morto è conosciuto anche per i suoi fanghi, un prodotto naturale perfetto per la cura della pelle. In spiaggia troverete anche delle anfore da cui è possibile prelevare il fango per potersi fare un trattamento termale fai da te.
Stare immersi molto tempo nelle sue acque non è consigliabile proprio a causa della sua alta salinità: rischierete infatti di uscire dell’acqua con qualche graffio o taglio di cui non vi siete accorti (e attenzione a non fare entrare un po’ d’acqua negli occhi!).
Per accedere alle spiagge del Mar Morto avete diverse possibilità, dalla spiaggia di Amman Beach (frequentata soprattutto dai locali) a quelle dei vari resort che offrono ingressi giornalieri. Io, ad esempio, ho scelto un pacchetto della compagnia di bus Jett che includeva anche l’accesso e il pranzo al Movenpick Resort.
Una curiosità: sapete perché il Mar Morto si chiama così? Fu Pausania, geografo e storico greco, a chiamarlo in questo modo, dopo essersi accorto che l’alta concentrazione di sale rendeva le sue acque ostili allo sviluppo della vita.






