GUADALUPE

Estremadura – Spagna


La regione dell’Estremadura si trova nella parte sud-occidentale della Spagna. Ho avuto modo di visitare una delle sue città più famose, la piccola ma affascinante Guadalupe, in occasione di un matrimonio di un amico che si è svolto proprio all’interno del monastero del paese.
Atterrata a Madrid, Guadalupe dista dalla capitale circa 3 ore di auto e ciò mi ha dato l’occasione di poter ammirare anche il territorio circostante, fatto di colline e tranquilla campagna.

La prima fermata, ammetto trovata per caso, sono state le rovine dell’antica città romana di Augustobriga. Situate sul fiume Tajo e vicino alla città di Caceres, sono una piccola sosta perfetta per riposarsi un attimo in mezzo alla natura.

Arrivati a Guadalupe è impossibile non notare il suo splendido monastero, considerato dall’Unesco patrimonio dell’umanità. La sua costruzione risale a fine 1200, quando un pastore ritrovò la statua della Madonna nelle acque del fiume Guadalupe (probabilmente nascosta a inizio 700 durante l’invasione dei Mori). Venne così eretta nel luogo del suo ritrovamento una cappella, da cui ha avuto poi origine la costruzione del monastero. Oggi il Monastero Reale di Santa Maria de Guadalupe è considerato uno dei più importanti d’Europa.

Se visitate questa zona della Spagna, è una delle tappe obbligate del vostro viaggio e potete tranquillamente visitare il monastero e la città in giornata.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...