COBÀ
Il sito archeologico di Cobà a livello di fama non compete certamente con Chichén Itza, ma merita una visita, se non altro per l’emozione di scalare la sua piramide, il Nohoch Mul (letteralmente Grande Tumulo, ma conosciuta come Grande Piramide). Con i suoi 42 mt di altezza è infatti la seconda piramide più alta dello Yucatan.
L’insediamento di Cobà raggiunse il suo momento di massima espansione tra l’800 e il 1100 d.C. ed è più antico rispetto Chichén Itza e Tulum. Tra le strutture presenti lungo il sentiero che conduce alle rovine, prima di arrivare alla Grande Piramide, anche La Iglesia (La Chiesa) merita una visita: è una maestosa piramide su cui non si può salire.
Ma come esperienza di salire in cima ad una piramide vi basterà sicuramente quella del Nohoch Mul: come dicevo prima, 42 mt di altezza e 120 ripidissimi e scivolosi scalini da letteralmente scalare, soprattutto nel tratto verso la cima della piramide dove sono particolarmente sconnessi. Ma, se non soffrite di vertigini, con un po’ attenzione e calma è sicuramente un’esperienza da provare! La vista in cima alla piramide vi permette di vedere molti chilometri di foresta circostante.
E, se siete preoccupati per la discesa, no problem! Una corda situata a metà della larghezza della piramide permette infatti di scendere agevolmente tenendosi aggrappati ad essa e scendendo i gradini da seduti in caso di bisogno 🙂




