ROCCHETTA MATTEI

Grizzana Morandi – Bologna


Benvenuti nel mondo da favola della Rocchetta Mattei, un posto così suggestivo e particolare da sembrare uscito dalla mente di un qualche scrittore o regista cinematografico. Situata in provincia di Bologna sull’Appennino a 407 mt, è stata costruita dal conte Cesare Mattei nel 1800 sulle rovine dell’antica Rocca di Savignano.

La Rocchetta Mattei rispecchia in tutto e per tutto lo spirito del suo costruttore, uomo eclettico (letterato, politico e medico autodidatta), che dedicò una buona parte della sua vita allo studio di una scienza medica empirica, da lui creata e denominata Elettromeopatia, pratica che traeva le sue basi dall’omeopatia e la cui divulgazione lo portò a giungere ad una fama mondiale tra il 1860 e 1880. Quando nel 1859 la Rocchetta fu dichiarata abitabile, Cesare Mattei vi stabilì la sua residenza. Al suo interno il conte non solo ospitava personaggi illustri, che si sottoponevano alle sue cure, ma costruì una vera e propria corte medievale con tanto di buffone.

Potete sbizzarrirvi ad individuare i vari stili architettonici che mescola la Rocchetta, che vanno dal medievale, al neorinascimentale, al moresco al liberty. Inoltre, la sua struttura fu modificata più volte sia dal conte che dai suoi eredi, rendendola un vero labirinto di torri, scalinate, salotti e camere.

La visita si può effettuare su prenotazione. Per maggiori informazioni: https://www.rocchetta-mattei.com/


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...