VALLI DEL MINCIO

Grazie di Curtatone – Mantova


Molto probabilmente per chi non è della zona è un’escursione poco conosciuta (o magari anche sottovalutata), ma che merita sicuramente un pomeriggio di visita, tanto che da due o tre anni è diventata un must del mio periodo estivo.
Consiste in un’escursione fluviale alla scoperta dei territori bagnati dal fiume Mincio, compresi tra la città di Grazie di Curtatone e Mantova. Le Valli del Mincio rappresentano una delle più importanti zone umide d’Italia: racchiudono, infatti, un enorme patrimonio botanico e faunistico, in cui è facile avvistare aironi rossi e cinerini, germani, falchi, svassi e molte altre specie. Un’altra caratteristica delle Valli del Mincio sono i fiori di loto: le acque del fiume ne sono piene e danno, nel periodo della loro fioritura, l’impressione di essere in un piccolo angolo di Oriente.

Mentre siete a Grazie di Curtatone non dimenticate di visitare il Santuario della Madonna, costruito nel 1399 da Francesco I Gonzaga. É una struttura particolare che merita di essere vista: basti pensare che nel suo ingresso è appeso un coccodrillo imbalsamato.

Vi consiglio di guardare il sito dei Barcaioli del Mincio (www.fiumemincio.it/home.htm) che si occupano delle escursioni fluviali e che propongono anche itinerari molto suggestivi, come il giro in barca con aperitivo o durante il plenilunio.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...