Sequoie giganti a Mariposa Grove. Lo Yosemite Park ospita anche delle meravigliose sequoie giganti. Il luogo in cui andare a vederle è Mariposa Grove, che ne ospita circa 500. Si trova all’entrata sud del parco. Una delle sequoie più famose è The Grizzly Giant, uno degli alberi più grandi e vecchi del mondo con i suoi quasi 3.000 anni di età e una circonferenza alla base del tronco di 29,5 mt.
Tenaya Lake. è uno splendido lago alpino, che si trova a più di 2.400 mt. Attraversando il Tioga Pass, è impossibile non notarlo, vista anche la facilità con cui lo si raggiunge. Si è formato grazie all’azione di una parte del ghiacciaio Toulumne. Già i nativi americani ne decantavano la bellezza: una sosta quindi è d’obbligo!
Tioga Pass. Se tutte le strade che attraversano il parco possono essere considerate scenografiche, il Tioga Pass è sicuramente la panoramica più famosa. La State Route 120, questo il suo nome ufficiale, collega lo Yosemite Park al Nevada. Io l’ho percorsa, appunto, durante il mio trasferimento dalla California alla Death Valley, come prima tappa, e poi Las Vegas.
Il Tioga Pass è un passo di montagna, è il più alto passaggio in California e nella Sierra Nevada. Arriva ad un’altitudine di oltre 3.000 mt. Motivo per cui non è sempre aperta: dipende dalle condizioni atmosferiche. Ecco perché è consigliabile informarsi dai Ranger del parco per sapere se è praticabile o meno.
Una raccomandazione. Ricordatevi che tutto lo Yosemite National Park è l’abitazione di centinaia di orsi bruni americani. Gli orsi hanno un grande appetito e possono anche spingersi verso le auto dal momento che sono attratti dal profumo del cibo. Non avventuratevi quindi nel parco quando fa buio e non lasciate del cibo in macchina. Durante il giorno, invece, potete o lasciare il cibo in auto, non in vista e con i finestrini ben chiusi, o lasciarlo nelle apposite casseforti disponibili in molti parcheggi.







