Arrivati a Santa Fe, capitale del New Mexico, la prima domanda che vi porrete molto probabilmente sarà: ma sono ancora negli Stati Uniti? Dimenticatevi infatti i grattacieli e le costruzioni moderne delle altre città statunitensi, qui a farla da padrone è infatti lo stile importato dall’antica cultura coloniale spagnola mischiato con un tocco western.
Impossibile infatti non rimanere colpiti passeggiando per il centro dai suoi particolari edifici marroni e color ocra, che rimandano direttamente ad un’altra epoca. I palazzi più antichi infatti sono costruiti con mattoni di argilla, sabbia e paglia cotti al sole (chiamati adobe), proprio come quelli dei pueblo medievali.
Altra caratteristica della città, che la distingue dalle altre, è la forte presenza di simboli ed edifici legati alla tradizione cattolica, tipica delle culture latino americane. Un esempio ne è la Basilica di San Francesco d’Assisi, realizzata in stile neoromanico.
⇒ IN GIRO PER IL CENTRO DI SANTA FE
Sono stato qualche volta a Santa Fe , ne ho sempre gustato lo spirito new age che ancora in certe zone si respira , la Loretto Chapel e le costruzioni in stile Adobe sono molto belle e al Burro Alley si mangia molto bene
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io purtroppo ci sono rimasta poco tempo (meno di una giornata). Sicuramente meritava più tempo per scoprirla meglio
"Mi piace"Piace a 1 persona