GIORDANIA

JERASH


Jerash è uno dei siti romani meglio conservati in Medio Oriente. Le sue rovine rendono perfettamente l’idea di quello che doveva essere il suo splendore in epoca romana: nel 63 a.C. fu conquistata dal generale Pompeo e annessa alla Lega della Decapoli, che raggruppava le dieci grandi città romane.

In epoca romana era conosciuta con il nome di Gerasa ed è una testimonianza della grande opera di urbanizzazione condotta dai Romani. Basta ammirarne le strade lastricate, i colonnati, i templi, i teatri, le piazze pubbliche, i bagni termali, le fontane e le porte cittadine. Camminando per le sue ampie rovine (considerate tra le 3 e le 4 ore, di portarvi con voi scarpe da ginnastica, acqua e cappello) si può certamente capire perché è una delle principali attrazioni del paese.

Dopo essere entrati dalla Porta di Adriano nella zona delle rovine, non potrete non rimanere colpiti dal suo Foro, un’imponente piazza dalla forma ellittica, delimitata da colonne, che rappresentava il vero centro della città romana.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...